Lunigiana: il Consorzio avvia da metà maggio la stagione irrigua 2022
Dal 16 maggio riparte la distribuzione dell’acqua degli acquedotti lunigianesi. Con i nuovi lavori eseguiti nel 2021 sono statai anche installati nuovi strumenti per evitare gli sprechi e controllare i prelievi. Il Consorzio annuncia controlli per evitare abusi e garantirà l’acqua agli agricoltori a supporto del comparto chiamato ad affrontare un periodo caratterizzato da forte siccità.

Particolare attenzione viene rivolta come sempre al comparto agricolo a supporto degli agricoltori, e il Consorzio pone l’accento sulla necessità di adoperare l’acqua per gli usi consentiti. A tale proposito l’Ente ricorda la recente installazione di misuratori sulle prese, che permetteranno agli operatori di effettuare i controlli precisi sui prelievi. La misura rientra nei lavori che l’Ente ha eseguito sulle reti per circa 1 milione di euro, ottenuti grazie all’assegnazione lo scorso anno di tre bandi regionali del PSR. Gli interventi,, tutti già realizzati hanno visto la sostituzione di tratti delle condotte logorate, vecchie di cinquant’anni, con nuove in polietilene, l’installazione di sfiati e nuovi punti di prelievo.

La misura di controllo è dettata anche dal fatto che lo scorso anno si sono verificati episodi spiacevoli, quando i soliti furbetti hanno utilizzato grosse masse di acqua per riempire le piscine. Una volta scoperti i casi, sono scattate le sanzioni per usi non consentiti, come prevede la legge, ma il metodo repressivo non allevia il danno generale. La carenza di acqua può rappresentare un grave problema per le colture ed è quindi in questa direzione che si rivolge l’appello dell’Ente a un comportamento solidale e responsabile da parte di tutti gli utenti, ora più che mai necessario viste le difficoltà riscontrate dal comparto agricolo, in sofferenza anche a causa di inattesi periodi di siccità provocati dai cambiamenti climatici.
I nuovi misuratori di prelievo e le verifiche sulle captazioni consentiranno inoltre agli operatori di effettuare controlli incrociati per assicurare il corretto consumo. Il calendario ufficiale di inizio attività per la stagione irrigua 2022 verrà distribuito nei prossimi giorni ed è consultabile sul sito dell’Ente all’indirizzo www.cbtoscananord.it e presso la sede di Aulla, in via Gandhi 9.