
AVVISO: Convocazione Assemblea per lunedì 4 luglio p.v. ore 17,00
Il Presidente ha convocato l’assemblea consortile 4 luglio 2022 ore 17,00. A causa dell’emergenza sanitaria in corso e in ossequio al disposto …
Il Presidente ha convocato l’assemblea consortile 4 luglio 2022 ore 17,00. A causa dell’emergenza sanitaria in corso e in ossequio al disposto …
Lunigiana: Pubblichiamo il calendario irriguo provvisorio n.1, valevole dal 14 giugno 2022. Il calendario potrà subire variazioni secondo le portate idriche dei …
Quindici corsi d’acqua, ventidue associazioni di volontariato, due scuole partecipanti. Sono i numeri di questo Sabato dell’Ambiente, l’evento organizzato ogni mese dal …
Domani, sabato 28 maggio sarà un’altra incredibile giornata di volontariato per l’ambiente. Da nord a sud del nostro comprensorio decine di associazioni …
Lunedì 23 maggio il Consorzio 1 Toscana Nord ha dato avvio alla stagione irrigua nella Piana di Lucca. Tecnici e operai dell’ente …
Dalla sinergia tra il Comune di Mulazzo e il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord è stata recuperata l’area verde cittadina “La …
Dal 16 maggio riparte la distribuzione dell’acqua degli acquedotti lunigianesi. Con i nuovi lavori eseguiti nel 2021 sono statai anche installati nuovi strumenti per evitare gli sprechi e controllare i prelievi.
Come è cresciuto in tre anni l’evento di pulizia partecipata dei corsi d’acqua, che il consorzio Bonifica Toscana Nord organizza ogni mese insieme ai volontari delle associazioni e per la prima volta anche le scuole.
Prosegue la transizione ecologica dell’Ente di Bonifica Toscana Nord che oltre al parco auto ha avviato la conversione anche per le attrezzature degli operai. I nuovi utensili sono a basso impatto ambientale e migliorano la qualità del lavoro. L’idea promossa dai dipendenti del Consorzio.