
Condotto Pubblico, via alla manutenzione nelle frazioni di San Marco, Acquacalda, San Pietro a Vico e Ponte a Moriano
Interventi del Consorzio ammontano a oltre 100 mila euro. Prevista l’interruzione dell’alimentazione idrica dal 21 al 30 novembre.
Interventi del Consorzio ammontano a oltre 100 mila euro. Prevista l’interruzione dell’alimentazione idrica dal 21 al 30 novembre.
Ridolfi: “Anche questo mese ben 15 associazioni con i loro volontari hanno liberato i fiumi dalla plastica”. Appuntamenti in Lucchesia, Lunigiana e Massa
La cartina con i punti di ritrovo e i contatti con tutte le associazioni! Unisciti a noi!
Il Consorzio 1 Toscana Nord sta effettuando in queste settimane l’invio di oltre 300.000 avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica per l’anno 2022
Mobilità sostenibile, zero emissioni e autoproduzione dell’energia nelle scelte del Consorzio, che si traducono in notevoli risparmi economici nei difficili tempi della grave crisi energetica.
I cittadini e gli Enti possono presentare osservazioni entro 30 gg dalla data di pubblicazione inviando una mail alla casella PEC: protocollo@pec.cbtoscananord.it
Ridolfi: «Raggiunto un ottimo equilibrio grazie a una gestione oculata e prudenziale». Nel 2021 acquisiti finanziamenti straordinari per oltre 10 milioni di euro.
Installato sul tetto dell’idrovora di Vecchiano il decimo impianto fotovoltaico del Consorzio 1 Toscana Nord che produrrà 14.000 kWh in un anno. Ridolfi: i nostri impianti fotovoltaici centrano due obiettivi. Un risparmio di circa 120.000 euro l’anno e la produzione di energia pulita che rispetta l’ambiente.
Saranno dodici gli stage attivati nelle sedi di Viareggio, Capannori, Massa e Aulla.