Versilia: il Consorzio anticipa e previene le piogge
Letto:1.556
Sotto controllo al momento tutta la rete dei canali della Versilia.
Dopo una notte di temporali i livelli rimangono ben al di sotto degli argini in tutti i canali.
Lido di Camaiore: contenuta anche la piena del fiume Camaiore. Qui siamo all’altezza della cittadella del carnevale
Versilia – Gioca d’anticipo il Consorzio bonifica Toscana Nord al lavoro da domenica per svuotare gli invasi e quindi aumentare la capienza di fossi e canali in previsione delle piogge.
La prima ondata di forti temporali delle prime ore di lunedì, passa scaricando in media 60 mm di pioggia senza far danni.
Foci dei fiumi aperte, impianti idrovori accesi a pieno regime da nord a sud che hanno pompato acqua verso il mare e, nonostante la pioggia intensa, tutti i corsi d’acqua rimangono ben sotto il livello di guardia.
Al centralino, aperto dalle 3 di notte non arrivano segnalazioni. Tecnici e operai perlustrano il territorio soprattutto nei punti critici.
Non destano preoccupazione la Gora di Stiava, per la zona di Montramito e Viareggio, i canali Sassaia e Ponente per le Bocchette, Teso, Arginvecchio, Lama della Torre per Lido di Camaiore, Capezzano, Pietrasanta e la zona dell’ospedale unico. Fiumetto, Tonfano,Fossetto, per Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, Colatore per Montignoso e Cinquale.
Massarosa: il canale Acque alte Ponente a protezione della zona artigianale delle Bocchette sotto i livelli di guardia
Lido di Camaiore: alto ma sotto controllo il fosso Bucine a Lido di Camaiore, che scorre lungo la via Fratelli Rosselli
Lido di Camaiore: contenuta anche la piena del fiume Camaiore. Qui siamo all’altezza della cittadella del carnevale
Massarosa – Tranquilla e abbondantemente nei limiti anche la Gora di Stiava
Viareggio/Massarosa, zona della Migliarina: nei limiti il canale Sassaia e tutti i livelli dei canali di bonifica della zona di campagna. In funzione a pieno regime da ieri gli impianti idrovori a sinistra e destra del corso d’acqua. In funzione anche l’impianto Poggio alle Viti (alla sede del Consorzio)
Lido di Camaiore – Restano sotto il livello di guardia anche i canali Lama della Torre e Teso (che corrono dietro l’ospedale Versilia). Gli impianti idrovori Magazzeno, Teso e Quadrellara sono in pieno funzionamento da ieri. Drenano le zone di Marina di Pietrasanta e Lido di Camaiore
Viareggio/Massarosa, zona della Migliarina: nei limiti il canale Sassaia e tutti i livelli dei canali di bonifica della zona di campagna. In funzione a pieno regime da ieri gli impianti idrovori a sinistra e destra del corso d’acqua. In funzione anche l’impianto Poggio alle Viti (alla sede del Consorzio)
Lido di Camaiore – Restano sotto il livello di guardia anche i canali Lama della Torre e Teso (che corrono dietro l’ospedale Versilia). Gli impianti idrovori Magazzeno, Teso e Quadrellara sono in pieno funzionamento da ieri. Drenano le zone di Marina di Pietrasanta e Lido di Camaiore